Call nowBook now
info@relaisregina.it - tel. +39 016391075
Relais Regina | Hotel Alagna Valsesia | Monte Rosa | Piemonte
  • Welcome
    • Il Borgo
      • CasAlpina
      • Casa Walser
      • Casa Perello
    • Storia
  • Camere
    • Camere Economy
    • Camere Superior
    • Camere Deluxe
  • Ristorante
  • Wellness & SPA
  • Alagna e dintorni
    • Inverno – Attività e Sport
    • Estate – Escursioni e Sport
  • Contatti
  • Prenota ora
  • Cerca
  • Menu
  • Facebook
  • Instagram

Albergo Pensione Alpina

Questo albergo, ingrandito da pochi anni, è situato in Casa di Janzo, frazione di Valle Vogna, e vi s’arriva in mezz’ora da Riva Valdobbia, Vi ha Ufficio Postale, e due volte al giorno si riceve e si spedisce la corrispondenza. Dista solo una mezz’ora dall’Ufficio Telegrafico.

Eleganti camere, scelta e sana cucina, ottimi vini nazionali ed esteri, trattamento cortese e onestà nei prezzi.

DELIZIOSO SOGGIORNO ESTIVO

GIOVANNI FAVRO propr.

Da Pensione Alpina a Relais Regina

Siamo in una valle alpina – la Valle Vogna – ai piedi del Monte Rosa, a pochi km da Alagna e, salendo da Riva Valdobbia, dopo pochi tornanti si raggiunge la frazione Ca’ di Janzo, il piccolissimo borgo Walser  dove tutto parla di storia: la storia del popolo Walser, ma anche quella del nostro hotel.

Pensione Alpina è stato uno storico albergo del Monte Rosa, fondato dalla famiglia Favro nel 1883 con annesso ufficio postale. L’albergo è famoso anche per aver ospitato due volte la Regina Margherita di Savoia nel 1898, alpinista appassionata, durante alcune delle sue numerose escursioni sul Monte Rosa ed è a questo che Relais Regina deve il suo attuale nome, trattenendo con orgoglio e amore traccia del suo passato.

Negli ultimi anni Pensione Alpina, poi diventata CasaAlpina, ha acquisito Casa Walser e Casa Perello, altre due tipiche case nel borgo, al fine di offrire ospitalità con quasi trenta camere, il Ristorante, il Bar e il Centro Benessere.

Entrambe le nuove case sono state ristrutturate nel rispetto dei materiali e dell’architettura originale. In particolare, Casa Perello è definita lo chalet montano dal design moderno, mentre la Casa Walser si integra perfettamente nell’ambiente e nelle tradizioni culturali, storiche e architettoniche della Valsesia.

La terra dei Walser

I Walser sono una popolazione di origine germanica proveniente dall’alto Vallese, che attorno all’anno 1000 cominciò a colonizzare aree dell’Austria, Germania, Liechtenstein, Svizzera e Francia, spingendosi anche in questa parte di Piemonte. Le colonie Walser a sud del Monte Rosa, furono fondate tra il XII e il XIII secolo, costituendo piccoli nuclei abitativi sparsi, portando i loro usi e costumi e le caratteristiche abitazioni in legno e pietra, con gli inconfondibili ballatoi detti lobbiali, balconi chiusi con pertiche in legno o con verande. Tutto questo a Casa Walser si respira. A partire dalla lobbia e dalla struttura portante in legno originale del XVII secolo, ancora evidente nelle pareti interne in travi di legno spaccate all’ascia.

AnteriorePosteriore
PRENOTA ORA
  • CasAlpina

    La casa che ospitò la Regina Margherita. Qui troverete Reception, Bar, Ristorante Camere Economy.

  • Casa Walser

    Con i suoi tipici balatoi chiusi in legno è la più caratteristica; qui troverete la Sala Colazioni e le Camere Superior.

  • Casa Perello

    Di recente ristrutturazione, è la casa più moderna. Qui troverete il Centro Benessere e le Camere Deluxe.

SEGUICI SUI SOCIAL! #RELAISREGINA

                                  

Relais Regina

Ca’ di Janzo 1 – Frazione Riva Valdobbia, 13020 Alagna Valsesia (VC) – Tel. 016391075 – info@relaisregina.it

PRIVACY POLICY

Privacy & Cookie Policy

© Copyright - Relais Regina | Alagna Valsesia | Monterosa - Enfold Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

AccettoRifiutaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. AccettoRifiutoPrivacy & Cookie policy