Escursioni Estive & Sport in Valsesia
In estate, partendo dal Relais Regina è possibile fare trekking e passeggiate di bassa e media difficoltà, tra cui:
Giro delle Frazioni Alte
Un anello di circa 7km che si snoda su un facile sentiero tra le antiche frazioni Walser della valle, transitando per il Rifugio Valle Vogna, nella frazione Sant’Antonio, punto tappa del GTA (Grande Traversata delle Alpi).
Tempo di percorrenza 1h e 30min.
Passeggiata fino all’ Alpe Larecchio
Alpeggio con agriturismo che offre la possibilità di degustare piatti tipici immersi nella natura incontaminata ed autentica dell’alta valle.
Tempo di percorrenza 2h.
Ospizio Sottile
Primo rifugio della Valle Vogna (costruito nel 1823), posto sul valico tra la Valsesia e la Valle d’Aosta. Base di partenza per ascensioni alpinistiche al Corno Rosso e ai laghi glaciali Lago Bianco, Nero e della Balma.
Tempo di percorrenza 3h.
Rifugio Carestia
struttura CAI posta sulle adiacenze del Lago Bianco. Punto di appoggio per l’ascensione al Corno Bianco, seconda cima della Valsesia (3300m).
Tempo di percorrenza 2h e 30min.
Passo del Maccagno
Interessante valico tra la Valsesia e il Biellese (Val Vogna e Valle Cervo) facente parte del GTA, che tocca l’omonimo alpeggio con piccolo lago.
Tempo di percorrenza 3h e 30min.
Cima Mutta
Aguzzo sperone posto sulla sommità finale della Valle Vogna che offre una grandiosa ed emozionante vista sulla Val Grande, Alagna e sulla parete sud del Monte Rosa.
Tempo di percorrenza 1h.
In Valsesia è inoltre possibile praticare attività di rafting e canoa sul Sesia, passeggiate a cavallo, parapendio, parco avventura, pesca sportiva, mountain bike, arrampicata, Nordic Walking.
Fino a scoprire gli innumerevoli rifugi sul Monte Rosa, dei quali spiccano la Capanna Gniffetti e la Capanna Margherita, rifugio più alto d’Europa (4554m).